• Projects
  • About us
  • Artists and Writers
  • Archive
  • Buy
  • Donate
  • ITA
  • Facebook

Italiano

Dal 2009 Beit Venezia (che ha operato nei suoi primi anni con il nome Centro Veneziano di Studi Ebraici Internazionali, tuttora sua denominazione legale) si occupa di valorizzare la memoria e la cultura dell’ebraismo veneziano e delle sue ramificazioni regionali, nazionali e internazionali.

Come recita l’articolo 2 del nostro statuto: “L’attivita’ della Fondazione, in via principale, è quella di favorire conoscenze e approfondimenti di storia e cultura ebraica con particolare riferimento ed enfasi al vissuto del Ghetto ebraico di Venezia quale incrocio con l’esperienza internazionale ebraica.”

Beit Venezia promuove progetti culturali, residenze artistiche, incontri e seminari. Alcuni dei nostri progetti sono finanziati dalla Regione Veneto, come quello sviluppato nel 2021 e dedicato alle Ricette del Ricordo, attraverso la legge regionale a supporto della realizzazione di manifestazioni ed eventi in ricordo della Shoah e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.

Un breve documentario RAI racconta l’avventura di una delle nostre residenze a Venezia, che ha coinvolto otto artisti di diversa provenienza nella realizzazione di una nuova Haggadah, il libro che si legge durante la cena della Pasqua ebraica.

Guarda il documentario

© Copyright 2025 – Beit Venezia
Centro veneziano di studi ebraici internazionali
Castello 6392, 30122 Venezia, Italia
C.F. 94072080271

Thanks to the support of
Venice Center for International Jewish Studies
838 Wainut Ave, Santa Cruz, CA 95060-3439

  • info@beitvenezia.org
  • Follow us on
  • Italiano
  • Privacy Policy
  • Projects
  • About us
  • Artists and Writers
  • Archive
  • Buy
  • Donate
  • ITA
  • Follow us on